Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàVerisure - Serratura Intelligente con Installazione -60%
14.5 C
Savona
13.8 C
Imperia
16.1 C
Roma
Genova
cielo coperto
11 ° C
12.8 °
9.1 °
77 %
1.3kmh
100 %
Mar
13 °
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
13 °
Sab
11 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenovaFrana su via Monte Timone a Genova: percorribile in auto la strada...

Frana su via Monte Timone a Genova: percorribile in auto la strada alternativa

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione GE

“È percorribile in auto la strada alternativa che parte da Scarpino, e che consentirà alle 30 famiglie residenti nella zona interessata dalla frana di potersi spostare con i propri mezzi». Lo ha fatto sapere l’assessore alla Protezione civile Massimo Ferrante, che sta presidiando l’area insieme ai diversi soggetti competenti. La strada in questione, in larga parte asfaltata – ha aggiunto Ferrante – presenta un breve tratto lievemente dissestato: abbiamo dunque chiesto l’intervento urgente di Aster per sistemare il fondo stradale in prossimità della discarica di Scarpino, nel tratto compreso tra via Monte Timone e via Militare di Borzoli, in modo da renderlo fruibile alle auto già dalle prossime ore”.

Il distacco di massi su via Monte Timone si è verificato in mattinata, con conseguente interruzione totale della viabilità. “Stiamo presidiando la frana di via Monte Timone fin dai primi minuti dopo il distacco” – aveva affermato la sindaca di Genova, Silvia Salis.

Sul posto, a valutare la situazione e a verificare la stabilità della ripa sovrastante, l’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e Protezione Civile Massimo Ferrante, insieme alle squadre della Protezione Civile del Comune, ai Vigili del Fuoco e ad Aster, che sta rimuovendo i massi con una ruspa.

 

 

(14 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
16.1 ° C
17.9 °
15.5 °
56 %
2.1kmh
0 %
Mar
17 °
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA