Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
23 C
Savona
21 C
Imperia
28.4 C
Roma
Genova
nubi sparse
22.3 ° C
22.8 °
20.8 °
69 %
0.9kmh
39 %
Sab
22 °
Dom
20 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
24 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeNotizieCandia (AVS): "Colpevole e ipocrita voto contrario del centrodestra al boicottaggio di...

Candia (AVS): “Colpevole e ipocrita voto contrario del centrodestra al boicottaggio di Israele”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Politica

“Nella Striscia di Gaza, oltre 200 mila bambini rischiano di morire di fame. Non basta il silenzio per bloccare questo genocidio. Serve una dura condanna della nostra regione: dobbiamo cercare in tutti i modi di fermare la strage compiuta dal governo israeliano di Netanyahu. Purtroppo la maggioranza in consiglio regionale è sfuggita alle proprie responsabilità, con un atteggiamento ipocrita e colpevole”

Selena Candia, capogruppo regionale di AVS, commenta con durezza la bocciatura della proposta di sospendere i rapporti tra la Regione Liguria e lo Stato di Israele.

“Alla complicità del governo Meloni, che ha tradito la missione diplomatica dell’Italia, adesso si è aggiunta anche la complicità della giunta ligure. Il governo italiano non ha mai espresso una parola di condanna sull’operato del governo israeliano. La premier Meloni evita addirittura di nominare Netanyahu. Noi condanniamo il raid terroristico di Hamas del 7 ottobre, ma è doveroso condannare anche l’atteggiamento criminale del governo Netanyahu. Gli sfollati sono 1,3 milioni, tra cui 610 mila bambini, senza alcuna possibilità di fuga. Ci sono 20 mila orfani, sono stati bombardati gli ospedali, sono morti oltre 1400 operatori sanitari e almeno un terzo dei bambini rischia di morire di fame. I bambini non hanno colpe: non c’entrano nulla coi crimini di Hamas e Netanyahu”, attacca Selena Candia.

“La nostra proposta chiedeva di sospendere tutti i rapporti di cooperazione commerciale, scientifica e accademica, che ci sono tra la Regione Liguria, le istituzioni, le università, i centri di ricerca e quelli di Israele. Lo stesso provvedimento è già stato adottato dalle Regioni Emilia Romagna e Puglia”, ricorda Selena Candia.

“È intollerabile che vengano utilizzati due pesi e due misure quando si parla di sanzioni contro Israele. Il boicottaggio internazionale, a livello diplomatico, è stato applicato costantemente in caso di conflitti. L’Unione europea ha interrotto i rapporti commerciali, politici, culturali e scientifici con la Russia. Non vediamo differenze con le azioni inqualificabili del governo Netanyahu”, sottolinea la capogruppo di AVS in consiglio regionale.

“Queste mostruosità sono inaccettabili per chiunque. Sono certo che anche i consiglieri di centrodestra siano feriti dalle immagini di terrore e morte che arrivano da Gaza. Questa mattanza lascerà una scia di odio: oggi avevamo la possibilità di mandare un segnale tangibile di vicinanza alle vittime. Israele si muove fuori da ogni regola internazionale: interrompere le relazioni internazionali è il minimo che si possa fare per dimostrare il nostro dissenso”, aggiunge Jan Casella, consigliere regionale di AVS.

“È vergognoso che il governo israeliano impedisca la distribuzione degli aiuti alla popolazione civile e, nei pochi casi in cui la concede, i militari sparano sulle persone in attesa. Siamo stufi di sentirci impotenti. Dobbiamo essere pronti a mettere in campo una grande rete di solidarietà, raccogliendo fondi e viveri da inviare appena saranno ripristinati i collegamenti umanitari con la Striscia di Gaza”, conclude Casella.

 

 

(25 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
poche nuvole
28.4 ° C
28.9 °
25.8 °
52 %
5.1kmh
20 %
Sab
28 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA