Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
19.2 C
Savona
17.3 C
Imperia
23.1 C
Roma
Genova
cielo coperto
16.3 ° C
17.8 °
15.6 °
82 %
2.3kmh
90 %
Dom
21 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomePolitica ItaliaTrasferimento depositi chimici a Genova, Pastorino e Ghio (PD): "La non-risposta del...

Trasferimento depositi chimici a Genova, Pastorino e Ghio (PD): “La non-risposta del ministero a nostra interrogazione dimostra la gravità della situazione”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

“Oggi nel corso del question time in commissione ambiente alla Camera abbiamo chiesto, nell’interrogazione al ministero dell’Ambiente, che venga annullato il progetto di trasferimento dei depositi chimici nel bacino portuale di Genova Sampierdarena. La risposta della vice ministro Vannia Gava purtroppo ci preoccupa e ci spinge a ripresentare a breve il quesito in aula direttamente al ministro Pichetto Fratin: la VIA (valutazione impatto ambientale) che è in corso di svolgimento infatti dimostra come si sia a conoscenza dei gravi problemi legati al trasferimento e di come le preoccupazioni dei cittadini siano fondate. Proprio questi ultimi, in un comunicato congiunto dello scorso 15 ottobre firmato da Officine Sampierdarenesi, CULMV, Filt-Cgil e Uil Trasporti Liguria insieme al Presidente del Municipio II° Centro Ovest, dichiaravano il loro sconcerto. Le insidie dietro alla collocazione dei depositi sono certificate e non è possibile non tenerne conto. Occorre che il ministero agisca rapidamente e in modo risoluto: l’intervento della politica è necessario per bloccare un processo che fa acqua da tutte le parti”, commentano i deputati del Partito Democratico Luca Pastorino e Valentina Ghio, firmatari dell’interrogazione.

 

 

(23 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
nubi sparse
23.1 ° C
23.4 °
21 °
86 %
1kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
32 °
Gio
33 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA