Pubblicità
23.2 C
Savona
22.7 C
Imperia
27.7 C
Roma
Genova
nubi sparse
22.4 ° C
23.7 °
21.7 °
62 %
1kmh
84 %
Mer
24 °
Gio
24 °
Ven
22 °
Sab
23 °
Dom
24 °
Pubblicità

GENOVA

Pubblicità

POLITICA

HomeGenova Spettacoli"Mugugni" la stand-up comedy nel cuore di Sampierdarena

“Mugugni” la stand-up comedy nel cuore di Sampierdarena

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Mugugni, in stile genovese. Ma anche tavolacci di legno, birre, e risate. Tante risate. Sabato 17 febbraio torna Mugugni, la serata di stand-up comedy nel ponente di Genova. L’appuntamento è alle 21 al Big Ben Pub di Via Nicolò Daste, 108/R, a Sampierdarena, storico pub di quartiere conosciuto come “da Mauri” o “108”.

Sul palco improvvisato di questo improbabile pub che si è ritrovato a essere una sorta di Zelig genovese, comici liguri, genovesi (ma anche sampierdarenesi) e comici d’importazione. Il tutto grazie a un’idea nata dall’estro di due amici, ovviamente sampierdarenesi: lo scrittore Marco Cubeddu e l’attore Emilio Vedelago. Il modello, giunto alla settima serata, è ormai navigato: un mix di artisti navigati, protagonisti televisivi, comici alle prime armi e assoluti esordienti: chi prova materiale nuovo, chi cavalca vecchi successi, chi improvvisa coinvolgendo direttamente il pubblico.

Questo sabato saliranno sul palco: Alex Giuliano, autore televisivo e comico milanese; Luca Bruzzone, membro de A Compagna e opinionista di Tele Nord (“ScignorÍa”); l’attore e comico umbro Pietro Maccabei; il mago e comico albese Gabriele Righi; Marina Minetti, conduttrice radiofonica genovese e altri ospiti a sorpresa. Il valore aggiunto, come sempre, sono lamentele e proteste: durante la serata, impreziosita dalle locandine dell’artista Stefano Serretta, pure lui sampierdarenese, il pubblico è invitato a condividere i propri “mugugni”, raccolti con dei post-it cui è dedicato un angolo permanente nel locale, firmati o anonimi, verranno letti in pubblico senza censure.

Vista la grande affluenza delle scorse esibizioni, si consiglia caldamente di prenotare: i posti a sedere non sono molti e chi arriva ultimo sta in piedi. L’ingresso della serata: 10 euro con consumazione.

La stand-up comedy – fenomeno in costante crescita in tutto il mondo, sempre più diffuso anche in Italia – è un esercizio di resistenza in forma comica: l’occasione per mettere in scena uno sguardo critico, aspro, sagace con cui sovvertire punti di vista, demolire stereotipi e condividere stati d’animo a colpi di risate. Attraverso eccessi e paradossi, i variegati monologhi comici instaurano un dialogo senza censure tra chi si esibisce e chi assiste, in un’atmosfera che favorisce libertà d’opinione ed espressione per tutti gli umori.

 

(14 febbraio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
27.7 ° C
28.2 °
26.4 °
46 %
1.5kmh
0 %
Mer
29 °
Gio
32 °
Ven
30 °
Sab
30 °
Dom
30 °
Pubblicità

LIGURIA CULTURA