Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Genova
    • Comune di Genova
  • Liguria
    • Cronaca
    • Cronaca Liguria
    • Imperia
    • La Spezia
    • Savona
  • Cultura & Spettacoli
    • Sanremo 2023
    • Genova Mostre
    • Genova Cultura & Musica
    • Genova Spettacoli
    • Liguria Cultura&Spettacoli
  • Politica
  • Cinema Nostro
  • Pubblicità
  • Gaiaitaliapuntocom APS
11 C
Savona
13.3 C
Imperia
17.6 C
Roma
Home Genova Spettacoli Esordio col botto al Carlo Felice della stagione lirica con “A Midsummer...
  • Genova Spettacoli
  • Prima Pagina Genova

Esordio col botto al Carlo Felice della stagione lirica con “A Midsummer Night’s Dream”

"Oggi non apriamo soltanto la grande stagione del Carlo Felice, ma con questa “prima diffusa" apriamo questo teatro, che è il Teatro della Liguria, alla città, condividendo la professionalità dei suoi artisti e la qualità della sua offerta culturale anche al di fuori del suo prestigioso palco. Con questa prima diffusa affermiamo che la cultura è un diritto di tutti i liguri, in particolare delle persone che soffrono in ospedale, che patiscono la solitudine o che stanno scontando una pena carceraria”. Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto questa sera al Carlo Felice di Genova in occasione della prima della stagione lirica e sinfonica 2023 – 2024. “La musica è portatrice di pace e di consolazione, soprattutto per chi non ha la possibilità di frequentare un teatro: per questo riteniamo un nostro dovere portarla nei luoghi del dolore – continua il presidente - La prima di quest’anno, in particolare, presenta dei costumi straordinari che sono una festa per gli occhi. Siamo veramente lieti e orgogliosi di questa iniziativa, che nei prossimi anni sarà estesa a tutta Liguria”. Grazie al progetto “prima diffusa”, sostenuto da Regione Liguria, la prima dell’opera “A Midsummer night’s dream” è stata condivisa in altre quattro location, in orari diversi scelti in base alle esigenze delle strutture. Questa mattina lo spettacolo è stato visto dagli utenti e dal personale della sala di somministrazione della chemioterapia del Cancer Center al San Martino di Genova, mentre nel pomeriggio è stato il turno della Rsa Residenza Anni Azzurri di Sestri Ponente. Alle 20, orario di inizio dello spettacolo al Carlo Felice, l’opera è stata trasmessa nel teatro del carcere di Marassi e nel Centro Residenziale e Semiresidenziale Disabili di Quarto. “A Midsummer Night's dream” è un’opera in tre atti di Benjamin Britten, su libretto proprio e di Peter Pears, basata sull’omonima commedia di William Shakespeare. La direzione dello spettacolo al Carlo Felice è affidata a Donato Renzetti, direttore emerito del teatro, con la regia del tenore, direttore d’orchestra e direttore artistico Laurence Dale. Il nuovo allestimento è stato realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice in collaborazione con la Royal Opera House di Muscat in Oman.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Genova
-
13/10/2023
470
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    La Spezia. Premio Exodus – Speciale 2025 a Cecilia Sala

    12 ottobre, le celebrazioni di Genova per Cristoforo Colombo

    La Sindaca Silvia Salis: “La Forza della Legge a tutela del Diritto e di diritti di tutta la comunità”

    Aeroporto di Genova, Ghio, Pandolfo e Pastorino (PD): “L’aeroporto di Genova un’infrastruttura essenziale per l’attrattività della Liguria”

    Arriva a Genova la “Historia del amor (History of Love)” di Agrupación Señor Serrano

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteA Genova “Le Due Anime del Violino”. In occasione dei Rolli Days, un concerto nel cortile di Palazzo Tursi
      Articolo successivoIn Liguria due tappe del Giro d’Italia 2024
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      Gaiaitalia.com Notizie Genova
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | GENOVA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Telegram Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata
      ALTRE STORIE

      La Spezia. Premio Exodus – Speciale 2025 a Cecilia Sala

      15/10/2025